
Tra gli argomenti trattati , certa rilevanza occupano i procedimenti di AUA , atteso la loro sostanziale complessità , il generale " stallo " in cui versano ( vale per tutti i comuni ) ed il rischio attuale e sempre presente ! , che il non perfezionamento dei procedimenti sfoci in contenzioso legale con connessa richiesta di risarcimento del danno.
Poco conta ,poi, immaginare su chi verrà portato il danno , ovvero l'individuazione dell' ennesima ed improbabile " colpa ".
Ciò premesso , con Sandra, abbiamo ribadito la necessità di individuare nuove forme e modi per superare i conosciuti " disvalori ". Ciò, sicuramente, attraverso un rinnovato impegno o " patto " tra Enti ( Provincia , Comuni , ARPAL e ASL ) che dovrà essere fermamente cercato ed attuato.
Nella giornata di domani, prenderò nuovi contatti con l'amministrazione provinciale al fine di generare un tavolo congiunto in cui possano essere affrontate e risolte le molte tematiche attinenti alle attività produttive e, in ultima analisi, al SUAP
ciao , buona notte
alessandro c.