Carissimi , provvedo a condividere una ormai " vecchia " tabella ( circa un anno fa ) che riepilogava , pur con alcune mancanze dovute alla difficoltà di reperire i dati necessari , non sempre omogenei, le caratteristiche dimensionali di diversi comuni .
La tabella , insieme ad altre , era sintesi di una piccola ricerca che mirava, in primis , ad individuare le diversità relative di nostri ed altri Enti , affinchè potessi introdurre riflessioni attorno ad aspetti che ritenevo centrali ( lo ritengo tutt'oggi ) nella realizzazione di un sistema strutturato di erogazione di servizi riconducibili all'Ente.
Ritenevo e ritengo infatti , per esempio , che avere una dimensione nella dotazione organica operativa di un comune, sotto una certa " massa critica ", non può immaginarsi e garantirsi un sistema efficace e burocraticamente corretto.
Ulteriormente , all'interno di tale assunto, veniva in evidenza, come già i nostri comuni e quelli a noi contermini, siano assolutamente diversi fin dai parametri generali ( abitanti , densità , numero di dipendenti , costi del personale etc. ) .
ecco la tabella in allora . sicuramente c'è di che riflettere!

Andiamo oltre e veniamo ai nostri giorni.
Ho provato a fare una aggregazione generando una teorica :" Unità Territoriale Operativa " . Obiettivo , come sempre , ed in primis : superare carenze strutturali singolarmente insuperabili : carenza del personale, attraverso una omogenizzazione dello stesso al fine di permettere la " riprogettazione funzionale " dei sistemi ,senza aumento di costi.
ecco la potenziale UTO
Sempre quale conforto, è stata sintetizzata una ulteriore tabella di " prova " che permette di inserire la potenziale unità ,nell'insieme che le sarebbe proprio.
( * ) le caselle vuote sono collegate a difficoltà nel reperimento dei dati
sarebbe interessante procedere nella ricerca .!
ciao a tutti a presto
a.c.