Innanzitutto un caro e sincero saluto ad Anna che ha aderito all'invito a partecipare alle nostre piccole riflessioni e, spero, modifiche dei sistemi in cui ci troviamo tutti i giorni a lavorare e " lottare " . Il suo contributo sarà sicuramente prezioso.
**************************
Sul vincolo idrogeologico ho letto la nota di Roberto .
I comuni devono decidere da che parte stare : o si uniscono , fanno massa critica e condividono servizi , oppure soccombono , ma prima della parte politica, sicuramente soccombe la parte tecnica . Troppo deboli , troppo disorganizzati e troppo aderenti all'ognuno per se e Dio per tutti.
Torno pertanto a suggerire di immaginare la condivisione del servizio quale sportello intercomunale. Se proprio non ci sentiamo di strutturarlo da zero per difficoltà o mancanza di risorse ( che in ogni caso andrebbero verificate ed almeno disegnata la struttura prima di rinunciare alla sua attivazione ) andiamo con Organi esistenti che possono accogliere tale funzione previo convenzione . Due esempi : Canale Lunense , ovvero Acam . entrambi hanno tecnici , geologi ed ingegneri ....
a presto
alessandro
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.