
La Corte Costituzionale dichiarando l'illegittimità di diversi articoli della L.R. Toscana chiarisce la questione ..... omissis....
Se pertanto, nel sistema dei principi delineati dalla normativa statale, sia gli interventi edilizi soggetti a permesso di costruire, sia quelli consentiti a seguito di denuncia, presuppongono sempre la previa verifica del rispetto delle norme sismiche, non pare possa dubitarsi che la verifica della doppia conformità, alla quale l’art. 36 del testo unico subordina il rilascio dell’accertamento di conformità in sanatoria, debba riferirsi anche al rispetto delle norme sismiche, da comprendersi nelle norme per l’edilizia, sia al momento della realizzazione dell’intervento che al momento di presentazione della domanda di sanatoria..... omissis..
per la Sentenza clicca qui.
ciao
alessandro
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.